Il Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Design dei Nuovi Media (TED) è
stata pensato come ambito privilegiato per la convergenza di saperi
interdisciplinari teorici, critici e pratici di alto livello ai fini
della formazione della figura professionale del designer per la
comunicazione mediata, al quale è richiesta la comprensione del
funzionamento di sistemi complessi in cui l'uomo interagisce con altri
uomini, con artefatti industriali e spazi resi sensibili
dall'inclusione della macchina.
Il Corso di Laurea, quindi, mira a fornire allo studente, in forma coordinata e integrata, conoscenze di ergonomia, di physical computing, di stili e modalità di interazione uomo-macchina, di storia dell'industrial design,
di prototipazione rapida, di dinamiche sociali in ambiti lavorativi e
di apprendimento, di comunicazione multimediale, multimodale e mediata.
Per le caratteristiche peculiari del previsto percorso formativo che
prevede l'integrazione di vari saperi attraverso il conseguimento di
120 CFU, è necessario possedere una base formativa (Laurea Triennale)
in almeno uno dei seguenti settori: psicologia/o scienze cognitive e/o
pedagogia, scienza della comunicazione e/o sociologia e/o antropologia
culturale, scienza dei media, design e/o architettura, ingegneria,
informatica, matematica, fisica e/o struttura della materia, e/o
materie affine.
Presupposto per l’ammissione sono A) l’accertamento dei requisiti curriculari dello studente e
B) la verifica della adeguatezza della sua personale preparazione.
Eventuali integrazioni curriculari in termini di crediti formativi
dovranno essere acquiste dallo studente prima della verifica della sua
preparazione individuale.
Guida al corso di laurea di prossima pubblicazione
Lo svolgimento didattico del Corso è previsto a partire da febbraio 2009.