 |
L’ A.I.A.S. Sezione di Lauria con D.P.G.R. n. 388 del giorno 11 settembre 1998 (successivo alla Delibera Giunta Regionale n. 2674 del giorno 8 settembre 1998) viene autorizzata all’apertura di un Centro di Riabilitazione per prestazioni ambulatoriali di riabilitazione per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali (nella misura di n. 38 trattamenti al giorno); successivamente con D.P.G.R. n. 486 del giorno 11 novembre 1998 (successivo alla Delibera Giunta Regionale n. 3272 del giorno 9 Novembre 1998) viene autorizzata all’incremento di trattamenti per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali.
In data 1° marzo 1999 sulla base delle autorizzazioni regionali e della convezione stipulata con l’Azienda Sanitaria USL n. 3 di Lagonegro sono iniziate le attività riabilitative.
In data 2 agosto 2001 la Regione Basilicata (Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale - Ufficio Prestazioni Sanitarie) con Determinazione Dirigenziale n. 72B/2001/D/269 ha rilasciato il Certificato di Accreditamento al Centro di Riabilitazione A.I.A.S. di Lauria.
Ad oggi vengono erogate annualmente circa 11.000 prestazioni ambulatoriali e 5.000 prestazioni domiciliari con utenti provenienti da molti comuni del circondario abbracciando anche la provincia di Cosenza oltre a quella di Potenza, nel particolare: Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Episcopia, Lagonegro, Lauria, Maratea, Nemoli, Rivello, Rotonda, Trecchina, Viggianello per la regione Basilicata, Aieta, Tortora, Praia a Mare, S. Nicola Arcella, Scalea, Orsomarso, Belvedere Marittimo, Belvedere per la regione Calabria.
|