Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze
Pedagogiche (SPE) propone un approccio olistico al vasto campo delle
scienze dell’educazione e della formazione, intrecciando conoscenze umanistiche
e competenze progettuali e metodologiche con riguardo alle discipline delle
aree pedagogico-psico-sociologiche, linguistico-letterarie, della fisiologia e
dell’igiene della persona e della salute della natura. Il CdL magistrale ha
come riferimento i due Corsi di Laurea triennali da anni attivati
nell’Università Roma Tor Vergata: in modalità in presenza Scienze dell’educazione e della formazione in una società multicuturale (ScEd) e in teledidattica Scienze
dell’educazione e della formazione (EDU), in particolare il curriculo
“Educatore della prima infanzia” e “Insegnante della scuola primaria”.
Per formare al meglio la figura di progettista e
gestore di interventi e processi formativi ovvero dell’educatore e
dell’insegnante per bambini in età prescolare e scolare, l'ambiente formativo
on line è stato pensato come ambito privilegiato per la convergenza di saperi
interdisciplinari teorici, critici e pratici (tirocinio) di alto livello, senza
l'acquisizione dei quali non sarebbe possibile lavorare con compiti di elevata
responsabilità e interagire con competenza con tutte le problematiche oggi
proposte dalla relazione educativa e formativa.
Per le caratteristiche peculiari del previsto
percorso formativo che prevede l'integrazione di vari saperi attraverso il
conseguimento di 120 CFU, è necessario possedere un diploma di laurea di primo
livello, o un diploma di laurea quadriennale o di un titolo di studio
equipollente conseguito all’estero. Presupposto per l’ammissione sono A) l’accertamento dei requisiti
curriculari dello studente e B) la
verifica della adeguatezza della sua personale preparazione.
Eventuali integrazioni curriculari in termini di crediti formativi dovranno
essere acquiste dallo studente prima della verifica della sua preparazione
individuale.
Guida al corso di laurea di prossima pubblicazione